Percorsi di inclusione
Integrazione
Finalità: favorire l’iserimento e l’integrazione dei bambini nel contesto scolastico, educandoli all’accettazione dell’altro con la consapevolezza che la diversità costituisce una risorsa.
Attività:
- formazione sezioni scuola infanzia
- formazione classi prime
- continuità: infanzia/primaria
- raccordo: primaria/secondaria
- coordinamento azioni di sostegno
- intercultura.
Obiettivi:
- formare sezioni nella scuola dell’infanzia omogenee nella loro eterogeneità
- formare classi nella scuola primaria omogenee nella loro eterogeneità
- costruire un clima rassicurante in vista dell’ingresso dei bambini nella scuola dell’obbligo, costruendo percorsi formativi coerenti e consequenziali
- accompagnare gli alunni nel difficile passaggio alla scuola secondaria costruendo la continuità delle competenze
- coordinare gli interventi didattico-educativi sugli alunni in situazione di handicap
- coordinare e selezionare le proposte educative e didattiche che favoriscano l’integrazione dei bambini stranieri.
Allegati:
Modelli
- Guida PEI infanzia (.doc) (.pdf)
- Guida PEI primaria-secondaria (.doc) (.pdf)
- Modello PEI infanzia (.doc) (.pdf)
- Modello PEI primaria-secondaria (.doc) (.pdf)
- Modello PDP 3 anni (.doc) (.pdf)
- Modello PDP 4 anni (.doc) (.pdf)
- Modello PDP 5 anni (.doc) (.pdf)
- Modello PDP BES primaria (.doc) (.pdf)
- Modello PDP BES secondaria (.doc) (.pdf)
- Modello PDP DSA primaria (.doc) (.pdf)
- Modello PDP DSA secondaria (.doc) (.pdf))
PAI 2016-17
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA a.s.2016/17
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DVA a.s.2016/2017
- PAI 2016 -2017
- PROGETTO Insieme è più bello_cl seconde
- PROGETTO Scuolamondo_Ass.Lule
- PROGETTO Step by step
- PROGETTO_alfabetizzazione
- STRATEGIE
- Questionario e verbali GLI
Altri documenti
- Percorso per il riconoscimento disabilità
- Programmazione differenziata
- Richiesta variazione orario scolastico
- Certificazione dell’alunno disabile ai fini dell’integrazione scolastica – procedure per l’accertamento in funzione della definizione delle risorse di sostegno per l’anno scolastico 2017/2018
- Interventi città metropolitana Milano in favore della disabilità:
- http://www.cittametropolitana.mi.it/scuola/orientamento/sportello_disabilita.html
- http://www.cittametropolitana.mi.it/search/search.php?ricerca=alunni+disabili&cerca=Cerca
Approfondimenti
- DSA – BES nella scuola primaria e secondaria di primo grado (Seminario tenuto presso la scuola Gobetti)