sportello di ascolto psicologico
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Statale «Gobetti»
Via Tintoretto 9 – 20090 Trezzano Sul Naviglio
e-mail: Miic8eq003@istruzione.it
PEC: miic8eq003@pec.istruzione.it
Trezzano S/N, 21/12/2020
A tutto il personale docente e ata
Alle famiglie
Circolare n. 116
Oggetto: sportello di ascolto psicologico
Con la presente si rende noto che, a partire dal mese di dicembre, sarà attivo presso l’Istituto lo Sportello di Ascolto Psicologico SPAZIO ASCOLTO per:
– i genitori della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado (tramite consulenza online);
– i docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado (tramite consulenza online)
– gli alunni della scuola secondaria di primo grado (da gennaio 2021, tutti i giovedì dalle 11.30 alle 13.30 tramite sportello a scuola)
– il personale ATA della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e di segreteria (tramite consulenza online)
Lo Sportello di Ascolto Psicologico ha come finalità principale quella di promuovere il benessere psicofisico e relazionale nel contesto scolastico.
Il Servizio vuole offrire agli alunni della scuola secondaria di primo grado uno spazio di riflessione e di condivisione dei dubbi e delle difficoltà che spesso caratterizzano la preadolescenza, ai genitori un momento di confronto sulle problematiche/criticità che possono insorgere nel rapporto con i propri figli, ai docenti un supporto alla gestione delle dinamiche di crescita e sviluppo del gruppo classe e dei singoli studenti.
Lo Sportello di Ascolto Psicologico è curato dal dott. Andrea Bonanomi (www.spazioascolto.it).
Per l’accesso allo Sportello dedicato ai genitori e ai docenti è necessario richiedere al dott. Bonanomi un colloquio online inviando una email a:
sportelloascoltogobetti@gmail.com
Le modalità di accesso allo Sportello per gli alunni a scuola, invece, sono le seguenti:
- possono rivolgersi allo psicologo solo gli alunni autorizzati dalle famiglie (occorre restituire ai coordinatori di classe il consenso informato per la consulenza psicologica allegato alla presente);
- gli alunni che necessitano di un incontro si “prenoteranno” mediante richiesta scritta da inserire nell’apposita cassetta riservata alle prenotazioni (collocata all’ingresso della scuola) avendo cura di indicare nome, cognome e la classe frequentata;
- gli incontri sono individuali e riservati. Per lo svolgimento di tali incontri saranno osservate tutte le misure di prevenzione Covid-19 previste all’interno dell’Istituto Comprensivo Gobetti.
Si ringrazia per l’attenzione.
Allegato:
Consenso_informato_Spazio_Ascolto_Gobetti_
La dirigente scolastica
Prof.ssa Paola Maria La Monica
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993